Essere magri fuori ma non dentro

Lo sapevi che si può essere magri, ma metabolicamente obesi?

Questo succede quando una persona è normopeso, ma ha:

✨ Massa grassa eccessiva, spesso superiore al 30%.

✨ Bassa massa muscolare, che rende il metabolismo meno efficiente.

✨ Grasso addominale viscerale, che influisce negativamente sugli organi interni.

Questo stato, noto come “obesità metabolica”, aumenta il rischio di:

⚠️ Malattie cardiovascolari, come infarto e ipertensione.

⚠️ Diabete di tipo 2, legato alla resistenza insulinica.

⚠️ Problemi metabolici generali, che compromettono il benessere.

Le strategie per migliorare?

✅ Modifica della dieta: più proteine, fibre, grassi buoni e meno zuccheri.

✅ Allenamento combinato: esercizi di forza per aumentare i muscoli ed esercizi aerobici per ridurre il grasso viscerale.

✅ Monitoraggio regolare: bio-impedenziometria e controlli medici per seguire i progressi.

Non basta essere magri fuori: la salute metabolica è ciò che conta davvero.

Sono Federica Pesce, biologa nutrizionista, continua a seguirmi per scoprire di più sull’argomento!