La Cistite
- Cistite
- Dicembre 12, 2024
Oltre alla terapia antibiotica mirata, l’approccio nutrizionale prevede l’integrazione con D-mannosio (per inibire l’adesione batterica all’urotelio), proantocianidine del mirtillo rosso (per il loro effetto antisettico urinario) e ceppi probiotici specifici (per ripristinare la flora urogenitale). Inoltre, è importante assumere una quantità adeguata di liquidi per favorire la diuresi e mantenere un pH urinario leggermente acido.
View Post
Come gestire candidosi, cistite, vulvodinia con una terapia alimentare
Sai che alcune problematiche femminili possono essere gestite meglio seguendo una terapia alimentare? Queste tre condizioni ginecologiche sono molto diffuse e spesso interconnesse, possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle donne. Nei prossimi post cercheremo di analizzare le implicazioni nutrizionali di queste patologie e di fornire linee guida evidence-based per un approccio dietetico integrato al loro trattamento.
View Post