La Vulvodinia

In particolare L’adozione di uno stile alimentare antinfiammatorio, caratterizzato da un elevato apporto di vegetali, acidi grassi omega-3, spezie come la curcuma, e da una riduzione dei cibi pro-infiammatori (carni rosse, zuccheri, alcol) può contribuire a ridurre il dolore e migliorare la qualità di vita delle pazienti. Inoltre, nelle donne con vulvodinia può essere indicata una dieta a basso contenuto …

View Post

Come gestire candidosi, cistite, vulvodinia con una terapia alimentare

Sai che alcune problematiche femminili possono essere gestite meglio seguendo una terapia alimentare? Queste tre condizioni ginecologiche sono molto diffuse e spesso interconnesse, possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle donne. Nei prossimi post cercheremo di analizzare le implicazioni nutrizionali di queste patologie e di fornire linee guida evidence-based per un approccio dietetico integrato al loro trattamento.

View Post